I repentini e continui cambiamenti climatici impongono oggi una riflessione e un’azione globale per mitigare gli effetti negativi sul nostro ecosistema.
Per questo motivo, negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione e lo studio verso materiali e tecniche produttive più sostenibili, nell’ottica di una cosiddetta “economia circolare”.
La principale minaccia deriva dall’uso massiccio di plastiche e microplastiche, fortunatamente però esistono tanti altri materiali totalmente naturali con cui poter produrre e costruire beni di diverso genere.
Nella realtà dei gadget plastic free promozionali, un ruolo centrale è rappresentato da un prodotto completamente naturale: il bambù!
Scopriamo le caratteristiche di questo materiale e i suoi utilizzi per la produzione dei gadget.
Le caratteristiche del bambù
Il bambù non è altro che una pianta di origine asiatica, particolarmente presente nei climi subtropicali. La sua caratteristica principale è la velocità e l’abbondanza con riesce a crescere: in soli 8 mesi le concentrazioni di bambù possono superare addirittura i 20 metri di altezza.
Propria l’abbondanza della materia prima rende il bambù un materiale costruttivo piuttosto proficuo, tanto da essere definito “l’acciaio vegetale”. Soprattutto nei paesi asiatici, questo materiale viene utilizzato anche per la costruzione di interi edifici, il bambù infatti ha importanti proprietà che lo rendono adatto a tali usi:
- resistenza alle compressioni
- resistenza alle trazioni
- flessibilità
- economicità
- sostenibilità
Sono tutti elementi che rendono vantaggioso l’utilizzo del bambù in diversi ambiti produttivi, tra cui, anche quello dei gadget!
I gadget ecologici più originali realizzati in bambù
Le caratteristiche finora descritte rendono il bambù un materiale perfetto per la realizzazione di tanti piccoli gadget, conferendo a questi oggetti un certo senso di qualità e originalità. Per queste ragioni, puntare sui gadget in bambù come regalistica aziendale o promozionale, è sicuramente una scelta vincente!
Le possibilità di scelta sono infinite, dalla penna a sfera con astuccio, al comodo tagliere per alimenti, da set di utensili, dei gadget per la cucina, al caricatore wireless per smartphone!
Esistono poi anche dei gadget realizzati in fibra di bambù. Si tratta di una fibra naturale avente delle caratteristiche molto simili a quelle del cotone o della canapa, tanto da poter essere utilizzata anche per la realizzazione di tessuti capaci di assorbire l’umidità e il sudore corporeo, garantendo una temperatura costante e uniforme.
Alcuni esempi di gadget realizzati con questa fibra sono gli occhiali da sole con protezione dai raggi UV 400 o la tazza per bevande con una capacità pari a 350 ml.
Perché scegliere dei gadget ecologici in bambù?
Scegliere dei gadget realizzati con materiali di origine naturale è segno di responsabilità e attenzione verso le attuali problematiche sociali e ambientali.
I gadget stessi diventano uno strumento importantissimo per sensibilizzare il pubblico destinatario verso le tematiche di responsabilità sociale.
Se la vostra impresa ha una filosofia e una mission aziendale “green”, scegliere questa categoria di gadget non può che essere una scelta perfettamente coerente: la vostra reputazione e immagine non potrà che trarne vantaggio!