Quante volte vi siete ritrovati con lo smartphone scarico, magari proprio quando vi serviva per una telefonata o per raggiungere un luogo con le mappe?
Per quanto la tecnologia faccia grandi progressi anno dopo anno, i consumi energetici dei nostri telefoni sono ancora un elemento da tenere sotto controllo.
Fortunatamente le possibilità di ricaricare un smartphone sono ormai tante e disponibili quasi ovunque, persino in mobilità! Questo è possibile grazie a tutta una serie di piccoli gadget che, in caso di necessità, fanno veramente la differenza. Scopriamo di cosa si tratta!
Tutte le tipologie di powerbank
Quando si parla di ricaricare lo smartphone in mobilità, la prima cosa che viene alla mente è utilizzare un powerbank, ossia una batteria esterna portatile capace di ricaricare un dispositivo più volte a seconda della sua capacità.
Esistono tante diverse tipologie di questo gadget:
- powerbank classico
questa tipologia di powerbank è sicuramente la più diffusa e utilizzata. È importante considerare la capacità di ricarica del gadget, quelli più piccoli e tascabili hanno una capacità media di 2000 mAh, in grado di ricaricare almeno una volta lo smartphone. Powerbank più potenti possono superare anche i 10000 mAh di capacità, ampiamente sufficienti per ricaricare non solo smartphone ma anche tablet e altri dispositivi.
- powerbank a ricarica solare
in questo caso parliamo di una grande innovazione. Questi dispositivi, per poterne ricaricare altri, devono essere a loro volta ricaricati. Ecco perché un powerbank a ricarica solare è la soluzione più efficace e sostenibile che ci sia!
Grazie ai piccoli pannelli solari posti sulla loro superficie, questi gadget possono essere utilizzati ovunque, anche laddove non vi sono fonti di corrente disponibile. È sufficienti esporli alla luce solare e la ricarica inizierà immediatamente, tutto a costo zero e totalmente sostenibile!
- powerbank con ricarica wireless
questi powerbank funzionano in maniera diversa rispetto ai precedenti. La ricarica dello smartphone avviene attraverso la tecnologia wireless, quindi del tutto senza cavi: è sufficiente riporre lo smartphone sopra la batteria e la ricarica inizierà immediatamente!
Il vantaggio offerto da questo gadget è legato al fatto di non dover utilizzare alcun cavo, se non quello necessario per ricaricare il powerbank stesso.
- adattatore per auto
quanto tempo trascorriamo all’interno delle nostre auto? Grazie a degli specifici adattatori, è possibile sfruttare questi lunghi momenti della giornata per dare una carica aggiuntiva allo smartphone collegandolo direttamente alla presa 12V presente all’interno dell’abitacolo.
Cavo di ricarica: soluzioni originali
I powerbank sono sicuramente la migliore soluzione per ricaricare lo smartphone in mobilità. Quante volte però capita di non avere con sé il cavo di ricarica? Senza cavo non è ovviamente possibile collegare i due dispositivi fra loro, a meno che non si utilizzi un powerbank wireless.
In tutte le altre situazioni ci vengono in soccorso dei gadget smart molto semplici ma al contempo utilissimi, capaci di trasformarsi in piccoli cavi di ricarica portatili. Possono avere la forma di un lanyard, di un portachiavi o di un braccialetto: una volta aperti, diventano dei cavi di ricarica a tutti gli effetti che possono essere portati con sé sempre e ovunque.