Le superfici degli oggetti che quotidianamente tocchiamo e scambiamo sono il miglior terreno di proliferazione di batteri e virus.
L’attuale emergenza sanitaria legata al Covid-19 ci ha insegnato che il virus può sopravvivere per diverso tempo anche sulle superfici degli oggetti, che diventano in tal modo un potenziale veicolo di contagio.
Per prevenire e ridurre questo rischio sono state sviluppate importanti soluzioni antibatteriche con cui trattare le superfici degli oggetti più comunemente usati. Le penne sono uno di quei gadget maggiormente utilizzati, che spesso ci si scambia di persona in persona, e che per tale motivo possono diventare un ricettacolo di batteri.
La penna antibatterica è la migliore risposta a tutti questi rischi. Oltre al trattamento antibatterico, questo gadget è interamente realizzato in rPET, rispondendo perfettamente anche all’esigenza di rispettare e tutelare l’ambiente.
La penna in rPET
Con l’acronimo rPET si fa riferimento ad un polimero ottenuto attraverso processi di recupero e riciclaggio del comune Pet, che prevedono lo smistamento, il lavaggio, il tritamento e la fusione dei materiali plastici.
L’utilizzo di questo materiale consente di ridurre drasticamente l’impatto della plastica sull’ambiente: per ogni chilogrammo di rPET riciclato si riducono le emissioni di CO2 di 3kg.
Altra importante caratteristica di questo polimero è la sua versatilità che consente di realizzare qualsiasi tipologia di prodotto, tra cui le penne.
La penna in rPET è un gadget utile e duraturo, ma soprattutto sostenibile e coerente con quei valori di rispetto e tutela ambientale che stanno alla base della mission di un’azienda.
La scelta di questo gadget per le iniziative promozionali è una scelta vincente per trasmettere al pubblico l’impegno e l’attenzione verso le tematiche di responsabilità sociale d’impresa.
Come funziona la penna antibatterica
La produzione in rPET non è però l’unico vantaggio di questo piccolo gadget. La penna antibatterica è infatti stata sottoposta a un particolare trattamento agli ioni d’argento che le conferisce importanti proprietà antimicrobiche.
La tecnologia antimicrobica a cui è stata sottoposta la nostra penna offre l’importante vantaggio di ridurre drasticamente la proliferazione dei batteri sulla sua superficie, ma non solo, previene anche il rischio di diffusione di virus e altri agenti patogeni pericolosi.
Quando i microbi si depositano su una superficie priva di qualsiasi trattamento, tendono a moltiplicarsi molto velocemente. Quando invece entrano in contatto con una superficie trattata agli ioni d’argento la loro proliferazione viene immediatamente bloccata.
Il principale vantaggio di questo trattamento è la sua efficacia: l’azione antibatterica ha infatti una durata pari a quella del prodotto trattato. Gli studi finora effettuati hanno dimostrato l’efficacia del trattamento anche contro il rivestimento lipidico e sui componenti essenziali che costituiscono il Covid-19. Ma non solo! Tra i dispositivi per la protezione individuale che potrebbero servire, da Airone trovi la colonna dispenser per igienizzante per avere le mani sempre pulite anche in azienda!
Per chi è consigliata e perché dovresti utilizzarla
La penna antibatterica è consigliata per tutte quelle aziende e quei soggetti che vogliono avere la massima sicurezza sanitaria, soprattutto in questa particolare fase emergenziale, e che hanno una particolare attenzione alla tutela ambientale.
Le penne sono uno strumento che tutti noi utilizziamo quotidianamente, e che molto spesso ci scambiamo di mano in mano tra colleghi, clienti o famigliari. Ad ogni passaggio la quantità di batteri e agenti patogeni si moltiplica rapidamente, creando i presupposti per delle situazioni potenzialmente pericolose. La penna antibatterica previene e protegge da tutti questi rischi, offrendo la massima tranquillità in termini di igiene e sicurezza.
Soprattutto in contesti aziendali molto affollati, in cui lo scambio e la compilazione di documenti è all’ordine del giorno, utilizzare queste particolari penne può essere realmente un ulteriore misura di protezione e prevenzione, unita a tutte le altre disposizioni di sicurezza finora adottate.
La scelta di questo genere di gadget è anche una scelta etica e responsabile, sinonimo di rispetto e attenzione verso dipendenti, clienti, collaboratori e tutti gli altri soggetti con cui ci si interfaccia quotidianamente. Questa tipologia di gadget, se usata a fini promozionali, trasmettono al pubblico la percezione di un’azienda molto attenta e responsabile nella gestione di queste situazioni emergenziali, a tutto vantaggio dell’immagine e della reputazione della propria impresa.