Ritmi frenetici, deadline da rispettare, ore di attesa che ci fanno perdere tempo prezioso che sembra non essere mai abbastanza? In un mondo che va a troppo veloce a volte ci sembra proprio di non riuscire a mantenere il ritmo.
A volte però basta fermarsi un attimo, fare un respiro profondo (anche due o tre, perché no) e rimettere un attimo in ordine i pensieri. Basta chiudere gli occhi per qualche secondo e darsi delle priorità, le famose “to do list” tanto in voga in questi tempi ricchi di impegni.
A volte basta avere dei piccoli oggetti, dei veri e propri gadget, che nella loro semplicità possono essere dei piccoli eroi nell’aiutare a liberarci dallo stress.
Perché a volte basta davvero poco.
Le palline antistress per esempio, tra i primi gadget antistress riconosciuti come tali, sono usate da millenni in Oriente, in particolare in Cina, per alleviare l’ansia e la tensione muscolare, oppure per esercitare i muscoli della mano e per migliorare la coordinazione delle mani.
Vediamo più nel dettaglio alcune utilità e benefici derivanti dai gadget antistress per concludere con qualche spunto per trovare il gadget antistress perfetto per voi.
- Gli antistress aiutano a scaricare la tensione e alleviare lo stato d’ansia. Nello specifico sono una valvola di sfogo per scaricare l’adrenalina in eccesso che si accumula durante un periodo di stress o forte pressione e in cui siamo come particolarmente tesi.
- Sono una piccola distrazione che aiuterà poi alla concentrazione.
- “Giocare” con un antistress stimola la creatività e aumenta la produttività.
- È scientificamente provato che alcuni movimenti della mano hanno un impatto sulla funzione cognitiva migliorando l’apprendimento (e la già citata concentrazione).
- Se l’agenda della giornata prevede una serie infinita di riunioni, alcune stressanti e altre noiose, l’antistress farà il suo dovere in entrambe le situazioni: aiuterà a mantenere la calma nella prima e ad evitare che la noia prenda il sopravvento nella seconda.
- Non hanno un beneficio solo a livello di stress ma anche di articolazioni, non necessariamente per chi soffre di patologie specifiche ma anche per chi passa ore ed ore battendo sui tasti del computer: scaricare la tensione delle braccia e mani che per lunghe ore rimangono in una determinata posizione facendo un unico tipo di movimento, può sembrare un rimedio banale ma è sicuramente efficace.
- Vengono utilizzati durante la riabilitazione per gli arti superiori a seguito di specifiche lesioni.
- Diamo poi spazio alla creatività, a casa i bimbi (e gli adulti) sono un po’ irrequieti ed è difficile mantenere una conversazione tranquilla? Perché non usare un gadget antistress come testimone? Passandolo a turno ad ogni membro della famiglia perché possa esprimersi in tranquillità senza essere interrotto.
Se la pallina è in tanti colori e materiali, è bene assicurarsi sempre che si tratti del materiale giusto, come quelle in PU schiuma di Airone, è l’antistress più famoso. Ma anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto se teniamo quest’oggetto a portata di mano, sopra la scrivania, in ufficio o in borsa pronti a tirarlo fuori quando dobbiamo fare più di due fermate in metro o siamo in coda alle poste, quindi ecco alcune delle forme proposte da Airone:
Cuori, camion, portachiavi con pendenti, dadi, nuvole e anche powerbank ricoperti da un morbido strato perfetto per ricaricare non solo le nostre batterie ma anche quelle del cellulare, o il fidget spinner, il più recente fra i gadget antistress, ma che ha conquistato tutti negli ultimi anni, indipendentemente dall’età e dal livello di stress.