Se state pensando ad un regalo speciale anche in vista della bella stagione, la borsa resta un classico intramontabile, da usare nel quotidiano sia sul lavoro sia al di fuori.
Che sia un gadget pensato per i vostri dipendenti o un omaggio per fidelizzare i clienti, questo accessorio unisce l’estetica all’utilità e per questo è fra i più apprezzati: una borsa infatti, in base alla sua forma e alla sua capienza, può avere gli usi più disparati e, se pensata con cura nel colore e nella stampa, rende immediatamente riconoscibile il marchio anche all’esterno dell’azienda, elemento tutt’altro che secondario.
Ma come scegliere il modello migliore da regalare? Cerchiamo da capirlo insieme valutando le caratteristiche dei prodotti e le loro possibilità di impiego.
Un aiuto nel quotidiano
Alcune borse sono perfette nella vita di tutti i giorni: per andare al lavoro, fare la spesa, ordinare i documenti, portare con sé dei libri o il pranzo. Ogni occasione ha un modello dedicato e regalare un gadget di questo tipo significa avere a cuore le necessità e la comodità delle persone a cui facciamo questo dono.
Ovviamente non tutte le borse si addicono a questi scopi, sia per la forma che per la grandezza. Alcune alternative valide sono senza dubbio:
- Shopper in cotone: perfetta per ogni occasione unisce praticità e resistenza, diventando un’alleata indispensabile nella quotidianità; un gadget di questo tipo può fare la differenza anche per i clienti e può essere distribuito durante fiere o eventi, dando al brand un tocco di stile, indispensabile per lasciare il segno.
- Borsa termica: se state cercando un gadget ideale per chi si ferma al lavoro durante la pausa pranzo, la borsa termica è un pensiero ottimo per ogni stagione. Aiuterà i cibi a mantenersi caldi durante l’inverno e li conserverà freschi in estate, favorendo il brand aziendale e diventano un aiuto per rendere più agevole il pranzo. Stampato col logo aziendale e con i colori caratteristici del marchio, il gadget avrà un duplice pregio: da un lato infatti renderà riconoscibile l’azienda, dall’altro favorirà i dipendenti perché pensata prima di tutto per la loro giornata lavorativa. Al nostro articolo Pausa pranzo personalizzata: tutti i gadget per i take away tutte le idee per arricchire questo regalo.
In giro per il mondo
Alcuni tipi di borse sono ottimi per chi viaggia spesso e deve, di conseguenza, essere organizzato nel materiale di lavoro e nel necessario per la partenza. Oltre ai trolley e ai borsoni sportivi, che restano fra i gadget più funzionali per chi si sposta con frequenza, anche se per viaggi brevi, altre idee possono accompagnare dipendenti e clienti nei loro viaggi, per esempio:
- Zaino: leggero e capiente può sostituirsi ad una borsa da lavoro più elegante, soprattutto se ci si trova spesso a muoversi con treni o aerei. La praticità lo rende perfetto come bagaglio a mano, dove inserire i documenti, il PC, il caricabatterie e tutto l’occorrente per non perdere nessuna informazione anche mentre ci si reca ai diversi appuntamenti. È inoltre utilizzabile anche fuori dal contesto lavorativo: meno impegnativo di un borsone, può contenere un cambio per la palestra da portare con sé al mattino.
- Necessaire: fuori dall’ordinario ma unico per comodità è il necessaire da viaggio, che permette di portare con sé i propri effetti personali, in particolare i prodotti da bagno, organizzandoli in uno spazio piccolo e funzionale. Questo gadget è meno convenzionale rispetto a ogni tipo di borsa ed è perfetto per chi si trova spesso a fare le valigie: potrà infatti prepararlo una volta e tenerlo a portata di mano in caso di partenza improvvisa.
Scegliere una borsa significa optare per un gadget davvero alla portata di tutti e, nello stesso tempo, dimostrare al proprio team di averne a cuore le esigenze, elemento fondamentale per mantenere alta l’armonia e la soddisfazione in azienda.